Concetto Daniele Galati

Biografia

L’Avvocato Concetto Daniele Galati ha conseguito nel 2006, cum laude, la laurea magistrale in giurisprudenza e, nel febbraio 2014, con il Prof. Sergio Seminara, il Dottorato di Ricerca in Giustizia penale e internazionale nell’Università degli Studi di Pavia, con la più alta valutazione.

Dal 2009 è iscritto all’Albo degli Avvocati di Busto Arsizio ed è abilitato al patrocinio avanti alla Corte di Cassazione e alle Giurisdizioni Superiori. Dal 2006 collabora con lo Studio Legale Avv. Cesare Cicorella di Busto Arsizio. Dal 2011 collabora con l’Avv. Prof. Gianluca Varraso, professore Ordinario di Diritto Processuale Penale nell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano.

Nello svolgimento della professione forense ha maturato una significativa esperienza nell’ambito della consulenza alle imprese e di procedimenti, anche di rilevanza nazionale, in materia di diritto penale societario, diritto penale tributario, diritto penale fallimentare, colpa medica, reati contro la pubblica amministrazione e contro il patrimonio, reati contro la persona.

L’assistenza difensiva può essere prestata anche in lingua inglese e su tutto il territorio nazionale ed europeo, grazie a una diffusa rete di relazioni con professionisti di comprovata capacità.

Le linee ispiratrici dell’attività professionale sono: competenza, precisione, affidabilità e trasparenza.

È componente dell’Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia penale nell’Università Cattolica del Sacro Cuore (ASGP), sede di Milano, e docente a contratto di Diritto processuale penale societario nell’Università Carlo Cattaneo-LIUC di Castellanza.

Ha svolto altresì incarichi di docenza in Diritto processuale penale all’Università Cattolica del Sacro Cuore, nella facoltà di Scienze Politiche e Sociali, nel Corso di Alta Formazione per Amministratori Giudiziari di beni e aziende sequestrati (AFAG), nel master in Diritto penale dell’Impresa organizzati dall’ASGP.

E’ docente in numerosi corsi di preparazione all’esame di Stato di Avvocato.

Ha svolto attività di studio e di ricerca all’estero, in particolare presso il Max Planck Institute für ausländisches und internationales Strafrecht di Friburgo in Brisgovia (D), l’Università Vytautas Magnus di Kaunas (LT), l’Università di Bergen (NO), l’Arizona State University (USA).

Nel luglio 2022 è stato rappresentante dell’Unione delle Camere Italiane nel workshop, tenutosi a Sofia, nell’ambito del progetto finanziato dalla Commissione europea “EULAW: European LAWyers training on EPPO”.

E’ stato docente nell’ambito del Corso sulla PROCURA EUROPEA (EPPO), tenutosi a Bruxelles dall’8 al 10 dicembre 2022, organizzato dalla Camera di Commercio Belgo-Italiana in collaborazione con le associazioni ADU e Agius.

E’ stato Responsabile della Scuola territoriale della Camera penale di Busto Arsizio sino a dicembre 2020.

Ha fatto parte del del Consiglio Direttivo della Camera Penale di busto Arsizio da dicembre 2020 a dicembre 2022..

E ‘componente della Commissione Iniziative Legislative dell’Unione Camere Penali Italiane (UCPI), del Comitato di redazione della Rivista Italiana di Medicina Legale e del Diritto in campo sanitario nonché della Rivista dell’UCPI “Diritto di difesa”.